Alcuni dei progetti che ho sviluppato e realizzato durante la mia carriera sono consultabili qui. I progetti si differenziano per dimensione dello spazio e tipologia:

Ciò che li accomuna è l'origine del progetto, cioè l'ispirazione. L’ispirazione è nell’arte, nei viaggi, nei ricordi e nelle influenze culturali. L’ispirazione si trasforma in idea. L’idea si converte in progetto. Il progetto, in giardino. Il giardino è un luogo in mutazione, fatto di essere viventi. I giardini possono essere di forme e dimensioni molto diverse, ma in ognuno è possibile trovare la combinazione di elementi e materiali che possono esaltarne anche il più piccolo aspetto. L’armonia tra uomo e ambiente è un aspetto fondamentale e l’obiettivo ultimo del progetto.

Macro ambienti

I grandi spazi offrono una vasta gamma di opportunità per lo sviluppo di una o più idee, anche le più fantasiose. Ad esempio, è possibile realizzare specchi d’acqua insieme a dei focolai per ottenere dei giochi di luce, aree di meditazione immerse nella natura urbana, esposizioni artistiche associate alla vegetazione. Lo spazio esterno deve essere parte integrante dell'abitazione o dell'edificio e deve essere vissuto durante tutto l’anno. Un verde ben curato migliora la qualità della vita di chi lo vive e di chi l’osserva, può anche contribuire ad aumentare il profitto di un’attività commerciale.

Giardino d'autore in stile moderno
Disegno preparatorio progetto 'Giardino d'autore in stile moderno', Ascoli Piceno

Design armonico tra linee, materiali e natura
Ascoli Piceno, 2024/2025
Categoria: Giardini privati

Giardino Inaspettato
Disegno preparatorio progetto 'Giardino Inaspettato'

Riqualificazione giardino familiare
Ascoli Piceno, 2018
Categoria: Giardini pensili

Il Giardino di Villa Ophite
Disegno preparatorio progetto 'Villa Ophite'

Un rifugio tra natura, tradizione e accoglienza
Castorano, 2024/2025
Categoria: Verde Business

Micro ambienti

In un piccolo spazio si nascondono grandi possibilità: l’illusione è magia. Un ambiente piccolo può offrire grandi vantaggi, perché crea un’atmosfera intima e presenta ottime possibilità di personalizzazione, tramite i colori e le forme. Con micro ambienti si intendono:

Un giardino per la famiglia P.
...

Riqualificazione giardino familiare
Ascoli Piceno, 2019
Categoria: Giardini privati

Giardino dalle Simmetrie verdi
Disegno preparatorio progetto 'Giardino dalle Simmetrie verdi'

Geometrie armoniose e natura scolpita in uno spazio intimo
Grottammare, 2024
Categoria: Giardini privati

Il terrazzo di G & C
Disegno preparatorio progetto 'Il terrazzo di G & C'

Studio composizione floreale terrazzo
Pescara, 2019
Categoria: Terrazzi e balconi

Concorsi

I concorsi sono sempre opportunità di crescita e formazione. La partecipazione consente di esercitare una sana e giusta competizione che permette di evolversi professionalmente.

Libiamo
Fotoinserimento progetto 'Libiamo'

Concorso Balconi per Roma
Roma, 14-21/04/2013
Festival del Verde e del Paesaggio di Roma
Realizzato in collaborazione con il Paesaggista Matteo Annovi

Passeggiando in vivaio
Fotografia progetto 'Passeggiando in vivaio'

Il giardino mediterraneo del XXI sec.
Massignano, 2024
Un piccolo giardino mediterraneo, tra biodiversità e cambiamento

Microwave Patio
Fotoinserimento progetto 'Microwave Patio'

I Giardini di Myplant & Garden
Bando per il concorso Creativo Anno 2015
In collaborazione con l'Arch. Sara Nespeca