logo Nicolina Pasquariello - PaesaggistaNicolina Pasquariello

simbolo mezzaluna verde

La professione del Paesaggista

L’architetto del paesaggio dà vita e risalto agli spazi verdi, studiando approfonditamente e valorizzando le caratteristiche del luogo - Genius loci - per esaltarne le qualità e donare alla comunità o al cliente un ambiente sereno da curare e vedere trasformarsi nel tempo.

“Il Paesaggista rende la sua opera per la progettazione di giardini, parchi, piani paesistici [...], fornendo il sapere e l’assistenza tecnica necessari, promuovendo interventi che tengano conto del patrimonio culturale e architettonico, salvaguardando gli equilibri della natura e del paesaggio.”

(Preambolo - Codice Deontologico dei Paesaggisti Italiani)

Il mio lavoro è quello di creare nuovi ambienti, progettando e/o modificando l’area oggetto di studio in relazione alle caratteristiche del luogo e alle esigenze di chi vive quotidianamente quello spazio. Accompagno il cliente dalla prima fase di concettualizzazione dell’idea fino alla messa in opera del progetto, coinvolgendolo nell’analisi del desiderio progettuale. “Il rapporto con il Committente si basa sulla fiducia, che si connota in senso personale e sociale.” Codice Deontologico dei Paesaggisti Italiani

simbolo mezzaluna verde

Il Paesaggio

Mi occupo, in particolare, di macro e micro ambienti verdi. Alcuni esempi sono i giardini privati, giardini pensili, verde aziendale e di attività, casolari di campagna, giardini e parchi storici oppure terrazzi e balconi, orti urbani, aiuole fiorite e verde cimiteriale.

Il Paesaggio è una determinata parte di territorio, così come è percepita dalle popolazioni, il cui carattere deriva dall'azione di fattori naturali e/o umani e dalle loro interrelazioni; la pianificazione dei paesaggi include azioni fortemente lungimiranti, volte alla valorizzazione, al ripristino o alla creazione di paesaggi. (Convenzione Europea del Paesaggio, Articolo 1)

Il contesto in cui opero principalmente è la Provincia di Ascoli Piceno, città in cui ho trascorso più anni della mia vita, e che ha fatto crescere in me il desiderio di prendermi cura del territorio, studiando le sue caratteristiche paesaggistiche, ambientali della flora locale e le migliori tecniche di sviluppo e assistenza del verde. Questo si è concretizzato nel mio lavoro di Paesaggista e di figura di esperto del paesaggio: attraverso i miei corsi di educazione ambientale, progettazione del verde e giardinaggio conduco bambini e adulti nell’arte della lettura del paesaggio.

simbolo mezzaluna verde

Formazione

simbolo mezzaluna verde

Associazioni e convenzioni

simbolo mezzaluna verde

Articoli e pubblicazioni